Tag Archives: libro

I borghi del mistero, di Daniela Vellani, affascinante viaggio tra cultura e mistero

Views: 40

Le premesse per una buona lettura ci sono tutte, l’ultimo libro di Daniela Vellani, giornalista e scrittrice napoletana, ci accompagna in alcuni dei borghi più suggestivi del nostro Paese, e lo fa con la guida che comprende alcune delle sue innumerevoli passioni, attraversando la musica, le idee culinarie, la poesia, il fascino del mistero e, ovviamente, la lettura!

I borghi del mistero, edito da Homo Scrivens, è un libro che narra, appunto, di passioni, di amori, di viaggi e scorci caratteristici che, molte volte, non conosciamo, ma che meritano davvero di essere visitati.

La Vellani ci immerge nella descrizione dei borghi che ha scelto per questa insolita e sorprendete guida, conosceremo grazie a lei Ortisei, Baselice, Ivrea, Procida, San Nicola Arcella, Bomarzo, la Costa Paradiso e non poteva mancare qualche irresistibile scorcio della sua amata Napoli.

Le strade, le piazze, i castelli, i locali che visitiamo mentre leggiamo il libro, ci invitano e ci stuzzicano a voler visitare questi borghi, che sono reali ma anche “incantati” dalle sorprendenti e piacevoli storie da brividi che l’autrice inserisce nei racconti dedicati ad ogni località descritta. Le leggende, le tradizioni, le storie tramandate si intrecciano perfettamente tra di esse, si passa dal voler assaggiare deliziose pietanze, sapientemente descritte e consigliate, al voler conoscere più approfonditamente i personaggi che regalano le emozioni impreviste e inaspettate. La musica fa da colonna sonora al libro, essendo una delle grandi passioni dell’autrice, e grazie alla pianista Maria Grazia Ritrovato, si possono ascoltare tramite un QR code, i bellissimi brani suggeriti, rendendo il tutto davvero unico, perché è un continuo passare dalla realtà alla fantasia, senza tralasciare particolari, come le suggestive illustrazioni in bianco e nero, di Luigi Goglia, che fanno da perfetto corredo ai racconti.

Ognuno dei borghi può offrire al visitatore divertimento, relax, buona cucina, tradizione, storia e tanta cultura, tutto ciò che contraddistingue il nostro Paese, ma viene troppo spesso dimenticato.

A tutto questo Daniela Vellani aggiunge un pizzico di mistero e stuzzicanti brividi, per dare una sferzata di energia e brio e invitarci a visitare luoghi e posti che meritano di essere visti e conosciuti.

Insomma, senza voler svelare molto, vi auguriamo buona lettura e buon viaggio alla scoperta de I borghi del mistero!

Giustina Clausino

Napoli, alla Feltrinelli, Roberto Andò presenta “Il coccodrillo di Palermo”, ed. La nave di Teseo

Views: 6 Martedì 4 febbraio alle ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri, si terrà la presentazione de “Il coccodrillo di Palermo” (La nave di Teseo), il nuovo romanzo di Roberto Andò. L’autore dialogherà con Viola Ardone e Silvio Perrella in un … Per saperne di più

Che Fine Ha Fatto Città della Scienza? Il Libro di Diletta Capissi Presentato al PAN

Views: 6   Che fine ha fatto Città della Scienza. Un giallo napoletano o una metafora del Mezzogiorno? (Guida Editori, 2022) Il nuovo libro di Diletta Capissi sarà presentato al PAN il prossimo 8 Giugno, alle ore 17:00 Interverranno il … Per saperne di più

Intervista ad Antonello Bombagi, autore del libro “Il cappello dello sciamano”

Views: 13 Inconsapevolmente nella nostra vita compiamo delle scelte che determinano il nostro avvenire. Ingenuamente e a ruota libera, non ci si rende conto degli anni che scorrono, poggiati su un’addizione costante di azioni che possono soddisfare le aspettative proprie … Per saperne di più

Napoli, alla Feltrinelli, sarà presentato “Le maschere della verità – Pace per l’ispettore Santonastaso”

Views: 7 Napoletano, classe 1969, impiegato presso un’importante multinazionale del credito al consumo, Armando Guarino da alcuni anni è entrato nel meraviglioso mondo della scrittura dove ha ricevuto apprezzamenti e gratificazioni. Col racconto breve “Un caffè dolce” ha partecipato con … Per saperne di più

L’Iris Selvatico, Louise Glück e la voce dei fiori

Views: 166 L’Iris Selvatico è la sesta raccolta di poesie pubblicata da Louise Glück. Una raccolta poetica corale in cui i fiori di un giardino dai tratti quasi mitici, prendono la parola per raccontare la vita e la morte, le … Per saperne di più

Il lanciatore di donne e altri racconti: musicalità e poesia nel primo libro di Jennà Romano

Views: 12 “Nove storie da sentire e nove canzoni da leggere” è il giusto sottotitolo de Il lanciatore di donne e altri racconti, di Jennà Romano, perché la musicalità dei racconti e la poesia delle canzoni sono la perfetta sintesi … Per saperne di più