Views: 7

Il 15 febbraio alle ore 20.00 e il 16 febbraio alle ore 18.00, il Teatro Civico 14 di Caserta ospiterà Via Crudex – Cantico della minaccia, uno spettacolo scritto e diretto da Rosario Palazzolo. La rappresentazione vedrà in scena Stefano Cutrupi e Silvana Luppino, con musiche originali di Gianluca Misiti, produzione del Teatro dei 3 Mestieri APS. I biglietti, al costo di €12 (intero) e €10 (ridotto per under 30, over 65 e convenzionati), sono disponibili online su www.teatrocivico14.it.
Via Crudex – Cantico della minaccia è uno spettacolo che esplora le paure, le disavventure e le fragilità degli attori, mettendo in scena un percorso emotivo e complesso. Attraverso otto pezzi di un puzzle volutamente incompleto, Rosario Palazzolo crea una sorta di tauromachia dell’attore, una lotta perpetua con il pubblico, il testo, il regista e, soprattutto, con se stessi. Lo spettacolo riflette sulla condizione dell’attore contemporaneo, costantemente in bilico tra il desiderio di esibirsi e la paura di soccombere alle aspettative di un pubblico sempre più esigente e mutevole.
«E insomma ho fatto così, ho acchiappato le paure tipiche degli attori, le disavventure degli attori, le fragilità degli attori, il loro vissuto traboccante di esperienze caduche, zeppo di acrobazie emotive, e poi ho fatto incetta dei miei temi ricorrenti, quelli per i quali quotidianamente alzo la penna e la butto su un foglio» spiega Rosario Palazzolo. «Per cui ho approntato una sfida, una guerra, per la vita e per l’arte. Una Via Crudex senza resurrezione. E so bene che il mio discorso è zeppo di buche, ce le ho messe apposta, e però nondimeno mi pare sia un ottimo punto di partenza per il fallimento. Che solitamente è il mio punto d’arrivo».
Via Crudex – Cantico della minaccia di Rosario Palazzolo: un viaggio teatrale tra paure e fragilità dell’essere attore al Teatro Civico 14 di Caserta
VIA CRUDEX – CANTICO DELLA MINACCIA
testo e regia Rosario Palazzolo
con Stefano Cutrupi e Silvana Luppino
musiche originali Gianluca Misiti
aiuto regia Marcantonio Pinizzotto
assistente alla regia Mariarita Andronaco
costumi Mary Campagna
ufficio stampa Chiara Chirieleison
direttore organizzativo Angelo Di Mattia
una produzione Teatro dei 3 Mestieri APS